|
|
|
|
 |
 |
|
|
Finanziamenti per start-up |
|
|
|
|
|
|
|
|
Finanziamenti per start-up |
 |
Il finanziamento per aziende in fase di start-up garantisce qualsiasi operazione bancaria come fidi di cassa, sconti/anticipi fatture, pagamenti riba, "castelletti", finanziamenti a medio termine.
Si tratta di finanziamenti erogati attraverso consorzi italiani di garanzia collettiva, che svolgono attività di prestazione di garanzie per agevolare le imprese nell'accesso al credito, nel breve, medio e lungo periodo, da destinare allo sviluppo delle attività economiche e produttive. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altri tipi di finanziamento e soluzioni per professionisti e imprese |
|
|
|
|
|
|
|
|
Leasing immobiliari |
 |
Il leasing immobiliare è una locazione finanziaria che permette alle aziende e ai professionisti di acquistare un immobile in modo vantaggioso e flessibile. Dà la possibilità di adattare le caratteristiche del contratto di locazione alle diverse esigenze dell'attività, unendo al meglio la durata dell'operazione.
L'importo dell'anticipo iniziale varia di norma dal 10% al 30%. L'importo del canone relativo al riscatto finale dell'immobile può scendere sino all'1%, riducendo così la consistenza dei canoni per tutta la durata del contratto.
I canoni riguardanti il leasing immobiliare sono un costo fiscalmente
deducibile.
Soggetti beneficiari: società di persone, società di capitale, piccole e medie imprese, grandi aziende, liberi professionisti, commercianti ed esercenti, artigiani, ditte individuali, titolari di partite Iva. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Leasing strumentali |
 |
Il leasing strumentale è una risposta efficace alla necessità di innovazione delle singole imprese. Consente l'acquisto di differenti tipologie di impianti, attrezzature e macchinari nuovi o usati, di produzione nazionale ed estera, in tutti i settori economici (industria, commercio, servizi eccetera).
La durata del contratto del leasing strumentale, la periodicità e l'importo dei canoni, sono concordati col cliente, nei termini stabiliti dalla legge.
Con il leasing strumentale è a volte possibile ottenere agevolazioni, avvalendosi di leggi nazionali e regionali.
Soggetti beneficiari: società di persone, società di capitale, piccole e medie imprese, grandi aziende, liberi professionisti, commercianti ed esercenti, artigiani, ditte individuali, titolari di partite Iva. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Noleggi a lungo termine |
 |
Il noleggio a lungo termine è un sistema alternativo alla proprietà e consente a chiunque, anche al privato, di utilizzare uno o più veicoli di locomozione e di trasporto, nuovi e scelti dal cliente, da un minimo di 18 mesi a un massimo di 5 anni.
Garantisce la massima flessibilità, è molto semplice e non vincola al periodo e alla percorrenza indicati in fase di contratto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|